+39.3331287027 info@nuovoteatroguardia.it

Aiutaci a crescere

Dona il tuo 5 X 1000

Il 5 per mille è una misura fiscale che consente ai contribuenti di destinare una quota dell’IRPEF (pari, appunto, al 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche) a enti che si occupano di attività di interesse sociale, come associazioni di volontariato e di promozione sociale, onlus, associazioni sportive che svolgono prevalentemente attività socialmente utili, enti di ricerca scientifica e sanitaria.
Non è una donazione e non comporta neppure oneri aggiuntivi (in pratica non costa nulla) in quanto il contribuente è comunque tenuto a pagare l’IRPEF.

Chi paga? Il cittadino?

No. Il cittadino contribuente, che scelga di destinare il 5 per mille oppure non effettui alcuna scelta, pagherà sempre lo stesso importo, se dovuto, di Irpef. L’Irpef va comunque allo Stato, che poi deciderà come utilizzare le entrate derivanti da tutte le tasse.

Quindi?

Conviene sempre la scelta del 5 per mille!
Eh, già. Pochi utilizzano questo prezioso strumento, soprattutto perché non lo conoscono poi tanto bene, non avendo chiare spiegazioni. Basterebbe uno spot televisivo per spiegare cosa comporti il 5 per mille… ad ogni modo, basta informarsi un pochino per capire che possiamo decidere noi come sarà utilizzata una parte delle imposte che versiamo. Ci lamentiamo sempre del cattivo utilizzo dei nostri soldi, perché allora non usufruire di questa opportunità? Vogliamo che una parte, anche se piccola, delle nostre tasse vada agli enti che cercano le cure delle malattie? Alle associazioni che aiutano i bambini orfani, i senta tetto e i malati?
Bene, possiamo farlo! Basta compilare due righe del 5 per mille!

Come si fa?

Molto semplice. Se si fa la dichiarazione dei redditi basta inserire il nome dell’ente desiderato nella sezione creata apposta per il 5 per mille (modello 730, modello unico…). Se ci si affida ad un professionista (commercialista), a un Caf o a un sindacato, basta farlo presente a loro.
Se invece non si è tenuti a presentare la dichiarazione dei redditi, basta guardare l’ultima pagina del CU, l’ex CUD (vedi immagine qui sotto), dove trovate le sezioni per il 5 per mille e per l’8 per mille. Oltre ai propri dati si deve inserire il codice fiscale di A.P.S. Nuovo Laboratorio Teatrale Guardia Sanframondi

 

Il nostro codice fiscale è: 92068010625

... oppure

Con una donazione volontaria tramite Bonifico

  • Titolare conto : NUOVO LABORATORIO TEATRALE GUARDIA SANFRAMONDI
  • IBAN: IT41 K360 9201 6001 7837 0749 709
  • Codice BIC/SWIFT: QNTOITM2XXX

Ai sensi dell’art.13 Dgls n.460/97 e successiva legge 80/05 ogni donazione è fiscalmente deducibile dal reddito complessivo del soggetto erogatore nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato, e comunque nella misura massima di 70.000 euro annui; oppure è possibile detrarre dall’imposta lorda il 19% dell’importo donato fino ad un massimo di 2.065,83 euro (art. 15, comma I lettera i-bis del D.P.R. 917/86).

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi