AIUTI PER L’UCRAINA: ECCO COSA SERVE
- Farmaci e medicinali, per la popolazione e per i soldati che combattono: antidolorifici, antifebbrili, disinfettanti, siringhe 5/10 ml, guanti, bende, cerotti, salviette monouso e imbevute d’alcol, kit per trasfusioni di sangue, kit per conicotomia, termocoperte, insulina, lacci emostatici, kit base di pronto soccorso, novalis, paracetamolo, acido tranexamico, meloxicam, ciprofloxacina. Questo materiale si raccoglie soprattutto nella chiesa di San Michele de’ Leprosetti a Bologna
- Tappetini da campeggio, sacchi a pelo, coperte termiche, biancheria per letto singolo, sacchi e sacchetti in plastica
- Prodotti e abbigliamento per bambini e adulti: pannolini per bambini e anziani; assorbenti intimi; giacche a vento, giacche antipioggia, biancheria termica; abiti per bambini e donne
- Prodotti d’igiene: salviette, sapone, shampoo, asciugamani, carta asciugatutto, dentifricio, spazzolini, carta igienica
- Alimentari a lunga conservazione: omogeneizzati e latte in polvere; pasta, riso, minestre liofilizzate in busta, tonno e scatolame; biscotti e dolci confezionati; frutta secca, barrette energetiche; tè in bustine, caffè solubile; posate e piatti monouso
- Altro materiale: candele, torce, batterie; radio Fm anche vecchie; vecchi telefonini a tastiera con caricabatteria
Info e Contatti
www.prolocoguardiasanframondi.it
www.nuovoteatroguardia.it
Tel. +39 376 018 9642 (Pro Loco) +39 328 642 9993 (ONG)